Materiale: Ottone
H 374 Franco Poli è una piccola rivoluzione tecnica nel mondo della maniglia: composta solo da quattro pezzi, due per la struttura interna e due per l’esterna, funziona attraverso un meccanismo a magneti. Dal punto di vista estetico la H 374 si presenta come una scultura aerodinamica di asciutta essenzialità e di un’eleganza vagamente retrò. La piastra frontale dell’impugnatura, di forma ellittica, invita a una presa salda ed ergonomica. L’interno della piastra è personalizzabile con intarsi di finiture diverse.
La maniglia H 374 è in ottone e comprende maniglia da porta, maniglia da finestra e pomolo. Le finiture disponibili sono Cromosat, Orsatop, Cromosat/Inserto grezzo, Cromosat/Inserto nero, Orsatop/Inserto grezzo, Orsatop/Inserto nero. Il trattamento antimicrobico BioCote® è disponibile sulla finitura Orsatop.
Cromosat
Orsatop
Cromosat/Inserto grezzo
Cromosat/Inserto groffato nero
Orsatop/Inserto grezzo
Orsatop/Inserto groffato nero
Cromosat
Orsatop
Cromosat/Inserto grezzo
Cromosat/Inserto goffrato nero
Orsatop/Inserto grezzo
Orsatop/Inserto goffrato nero
Orsatop
Orsatop/Inserto goffrato nero
Orsatop - Cromosat
Aggiungi alla collezione anche bocchetta, maniglione, chiusura privacy e gli altri prodotti abbinabili.
Il nostro team può aiutarti a trovare la soluzione giusta per te.
Franco Poli è nato a Padova nel 1950. Studia arte e architettura a Venezia e nel 1971 incontra l'artista e desiger Isamu Noguchi e il grande architetto americano Richard Fuller all'Università Internazionale dell'Arte ( U.I.A. ) di Venezia.
Nel 1974 si dedica professionalmente al design con il primo progetto di industrial Design, un accendigas piezoelettrico per Kalorik, che rimarrà in produzione fino al 2000.