NOTIZIE

David Chipperfield è il vincitore del Pritzker Prize 2023

Chipperfield Pritzker Prize 2023Chipperfield Pritzker Prize 2023

Il più alto riconoscimento internazionale dedicato ai più importanti personaggi viventi del mondo dell’architettura è stato assegnato ad un grande designer inglese: David Chipperfield è il vincitore del Pritzker Prize 2023.

Il premio è stato istituito nel 1979 dalla famiglia Pritzker di Chicago e viene assegnato ogni anno tramite la Hyatt Foundation alle più eminenti figure del settore. È sinonimo di autorevolezza e prestigio (viene spesso indicato come il “Nobel dell’architettura” e “la più alta onorificenza della professione”.

Sir David Chipperfield ha fondato a Londra nel 1985 lo studio che ancora oggi porta il suo nome (oggi presente anche a Berlino, Shanghai e Milano) e che nel corso dei decenni si è occupato di alcuni dei più importanti progetti internazionali da architettura e design.

Negli ultimi anni il suo impegno si è concentrato anche sulla regione spagnola della Galizia, con la quale ha sviluppato un profondo legame, tanto da spingerlo a creare nel 2017 una fondazione no-profit (Fundación RIA) che si occupa di promuovere e finanziare idee e progetti di salvaguardia e sviluppo dell'ambiente naturale lungo la costa della Ría di Arousa.

In Italia ha progettato l’Arena di Santa Giulia a Milano, che verrà realizzata in occasione delle Olimpiadi Invernali italiane del 2026, e ha curato il progetto di riqualificazione e restauro delle Procuratie Vecchie in piazza San Marco, a Venezia, che diverrà la sede carbon neutral della fondazione The Human Safety Net.

È membro del Royal Institute of British Architects e ha ricevuto innumerevoli onorificenze internazionali.

Suo prossimo lavoro è anche il restauro e l’ampliamento del National Archaeological Museum di Atene, proprio la città dove gli verrà consegnato il riconoscimento a maggio 2022.

David Chipperfield ha collaborato con Valli alla realizzazione della serie di maniglie Fusital H 348 che porta il suo nome.

Questa linea si caratterizza per linee eleganti, una forma affusolata ed essenziale con un profilo dritto addolcito da spigoli arrotondati e superfici stondate.

Un’estetica raffinata, perfettamente in linea con l’anima del suo progettista.

Per approfondire

  • Fusital

    H 348 David Chipperfield

    design David Chipperfield Architects

Hai bisogno di altre informazioni sui nostri prodotti?