Il 9 e il 10 novembre all’Allianz MiCo di Milano si terrà l'ottava edizione di ARCHITECT@WORK, uno degli eventi più importanti dedicati al mondo dell'architettura e del design.
Due giorni carichi di novità e formazione, con seminari e tavole rotonde realizzati con la collaborazione di alcuni dei più importanti architetti e designer della scena italiana e internazionale e la possibilità di entrare in contatto direttamente con i grandi professionisti e le aziende che si occupano di tutti gli aspetti del costruire.
Il tema della manifestazione del 2022 sarà quello della sfida della sostenibilità ambientale declinato in un modo diverso rispetto al solito: protagonisti infatti saranno i quattro elementi (aria, acqua, terra e fuoco) e il modo in cui utilizzarli in modo sapiente e consapevole in architettura.
Anche il team Valli&Valli parteciperà tra gli espositori. Presenteremo alcune delle nostre collezioni più significative a marchio Valli&Valli e Fusital, il nostro brand di maniglie d'autore disegnate da alcuni degli architetti e designer tra i più importanti della scena italiana e internazionale.
Come ad esempio la collezione H 382 CCD Duemilaventi, disegnata dall'architetto Joe Cheng e vincitrice dell'Archiproducts Design Awards 2021 nella categoria Systems, Components and Materials. Una maniglia minimalista ed elegante, che coniuga la contemporaneità con la tradizione orientale.
Oppure la collezione H 383 PW Duemilaventuno, disegnata dallo studio di architettura e design americano Perkins&Will, dove le linee si piegano in una flessuosa spirale che accompagna il movimento della mano.
Oppure la collezione Valli&Valli H 1068 Moon firmata dallo studio Pembrooke & Ives, volumetrica e lineare, dal carattere forte e dalle finiture che richiamano la luce argentea della Luna.
Le collezioni esposte: